Descrizione
Avviso pubblico per l'individuazione dei beneficiari e l’assegnazione di voucher per la fruizione degli interventi nell’ambito del progetto “Women in Job”
Il Comune informa la cittadinanza dell’avvio del progetto “Women in Job”, un’iniziativa rivolta alle famiglie del territorio e finalizzata a sostenere l’occupabilità femminile attraverso servizi di cura e percorsi di orientamento al lavoro.
Per la presentazione delle domande, la richiesta di informazioni e il supporto alla compilazione, è a disposizione l’Assistente Sociale presso l’Ufficio dei Servizi Sociali del Comune di Calvanico il martedì e il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00.
Tutti i cittadini interessati possono presentare più di una domanda, qualora rientri nei requisiti previsti dalle diverse linee del progetto.
Il progetto è articolato in tre linee d’ intervento:
Linea A – Servizi di cura per bambini 0–36 mesi
• Voucher per l’acquisto di posti presso i nidi d’infanzia;
• Voucher per posti nei micro-nidi dell’Ambito S6;
• Voucher per l’attivazione di servizi di babysitting.
Documentazione da allegare (Linea A)
È necessario presentare in copia:
• Documento di identità in corso di validità del richiedente e del beneficiario;
• Attestazione I.S.E.E. valida per l’anno corrente;
• Stato di famiglia in autocertificazione;
• Eventuale segnalazione di patologie del minore;
• Eventuali certificazioni mediche attestanti lo stato di disabilità del minore;
• Eventuale certificazione ai sensi della Legge 104/92;
• Ogni altra certificazione medica utile.
Linea B – Servizi di cura per bambini 3–12 anni
Voucher per la frequenza di servizi socio-educativi rivolti ai minori di età compresa tra 3 e 12 anni.
Documentazione da allegare (Linea B)
È necessario presentare in copia:
• Documento di identità in corso di validità del richiedente e del beneficiario;
• Attestazione I.S.E.E. valida per l’anno corrente;
• Stato di famiglia in autocertificazione;
• Eventuale segnalazione di patologie del minore;
• Eventuali certificazioni mediche attestanti lo stato di disabilità del minore;
• Eventuale certificazione ai sensi della Legge 104/92;
• Ogni altra certificazione medica utile.
Linea C – Sportello di orientamento e sostegno all’occupabilità femminile
La Linea C è rivolta alle donne in stato di occupabilità che intendono intraprendere un percorso di:
• orientamento al lavoro;
• supporto alla ricerca attiva dell’occupazione;
• utilizzo dello spazio di coworking presso il Concilia Point di Baronissi.
Documentazione da allegare (Linea C)
È necessario presentare in copia:
• Carta d’identità in corso di validità della richiedente;
• Attestazione I.S.E.E. valida per l’anno corrente;
• Stato di famiglia (esente da marca da bollo).
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 19/11/2025 19:16:32